A che settore appartieni? Esco Certificati bianchi
Esco Certificati bianchi

Chi siamo
Royal Group E.S.Co. nasce come sussidiaria del gruppo Royal Group e si propone a tutte le aziende, enti pubblici e privati, come partner per una gestione globale dei sistemi energetici. Eliminando sprechi ed inefficienze, adottando le più moderne tecnologie oggi a disposizione, Royal Group E.S.Co. è in grado di garantire risultati concreti ed immediati in termini di risparmio energetico, mantenendo inalterato il livello di confort negli edifici.
Possiamo contare su un team di Energy Manager e di tecnici progettisti, in grado di coordinare tutte le fasi del processo energetico, dalla diagnosi allo studio della soluzione alla realizzazione: un approccio globale che ci consente di risolvere le esigenze più articolate e complesse.
Ultime notizie:
- Ceramica italiana, il secondo semestre recupera le perdite del primo lockdown 8 Gennaio 2021I dati condivisi da Confindustria Ceramica mostrano un rallentamento del settore nel 2020 dovuto, tra le varie motivazioni, al mancato inserimento della ceramica nel sistema di compensazione dei costi indiretti dell’ETS
- Legge di Bilancio 2021, approvato l’emendamento sul “bonus idrico” 21 Dicembre 2020Un emendamento approvato in Commissione Bilancio alla Manovra 2021 prevede l’istituzione di un Fondo da 20 milioni di euro per il risparmio delle risorse idriche
- Fabrizio Leoni è il nuovo Presidente di Aqua Italia 18 Dicembre 2020Nel prossimo biennio il neo eletto Presidente e i tre Vicepresidenti si impegneranno nel mantenere un rapporto di collaborazione con le istituzioni e gli enti normativi
- 22° Convegno Angaisa: il settore ITS di fronte alla “nuova normalità” 10 Dicembre 2020Secondo le stime, l’anno si concluderà attorno al -8%: meglio di quanto previsto nei mesi precedenti
- Superbonus 110% esteso all’acquisto o alla sostituzione di ceramiche sanitarie e rubinetteria 9 Dicembre 2020Presentato emendamento alla manovra 2021: “Quando si parla di efficientamento non bisogna fermarsi solo a quello energetico. C’è anche quello idrico”
- Industria Ceramica, rinnovo del CCNL per 42 mesi 2 Dicembre 2020Il Presidente della Commissione Sindacale di Confindustria Ceramica si dichiara soddisfatto dell’accordo che prevede anche un aumento a regime di 76 euro alla D1